Medical Manager
Medical Manager Dermatology
• Sede: Milano
• Tipologia contrattuale: Tempo Indeterminato, Full time
Opportunità professionale
Il team Medica Immunology è un gruppo in rapida evoluzione, impegnato in tre principali aree terapeutiche: Dermatologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio e Gastroenterologia
Responsabilità principali
Implementare i piani medici annuali dei prodotti e/o della pipeline dell’area terapeutica di competenza in linea con la strategia medica locale e globale, sotto la supervisione del proprio manager
Contribuire alla definizione delle strategie comunicazionali (omni-canale) dei prodotti all’interno dell’area terapeutica di riferimento, garantendo che esse siano in linea con le evidenze scientifiche e lo scenario medico di riferimento e supervisionandone la corretta applicazione nei materiali promozionali realizzati
Assicurare per i prodotti di competenza il contributo medico e il follow-up alle attività regolatorie e di farmacovigilanza, fornendo una puntuale analisi di nuove evidenze e scenari medico-scientifici
Rappresentare l’azienda nei confronti della classe medica, sviluppando una rete di relazioni e scambi scientifici con i principali Key Opinion Leader dell’area e altri portatori di interesse (es. Associazioni di Pazienti, Società Medico-Scientifiche di riferimento nazionali)
Collaborare allo sviluppo di progetti strategici cross-funzionali volti al miglioramento continuo del posizionamento dei prodotti di competenza all’interno dell’area terapeutica di riferimento
Realizzare, in linea con un approccio Global-Local, attività medico-scientifiche (advisory board, convegni e congressi, pubblicazioni) e altri progetti strategici e innovativi mirati allo sviluppo del profilo scientifico del portfolio di prodotti e della pipeline dell’area terapeutica di competenza
Gestire i progetti (Local o Global) relativi agli studi clinici post-registrativi/epidemiologici o che prevedono innovazioni tecnologiche (es. intelligenza artificiale) o incentrate al miglioramento della qualità di vita dei pazienti o degli outcome ad essi specificamente riferibili
Sviluppare i contenuti scientifici della comunicazione scientifica multicanale dei Medical Science Liaison (MSL) dell’area terapeutica di competenza, in linea con la strategia medica locale e globale e svolgere attività di formazione medico-scientifica per le diverse funzioni aziendali (Commerciali, Market Access, Public Affairs)
Profilo del candidato
Esperienza “medica” nelle aree terapeutiche di pertinenza, comprovata esperienza in ruolo equivalente (o similare) in relazione a Product/ Disease/ Therapeutic Area riferibili all’area Specialty Care
Competenze
Capacità organizzative, pensiero strategico, problem solving
Spiccate capacità di team working e networking, anche in contesti cross-funzionali
Forte background scientifico, orientato all’applicazione di piani di lancio, allo sviluppo strategico e alla analisi di nuove opportunità per l’utilizzo dei farmaci di competenza
Ottime capacità di comunicazione e maturata esperienza nella realizzazione di presentazioni scientifiche
Buona Conoscenza di processi e attività di Medical Affairs
Buona Conoscenza di Windows e dei suoi applicativi
Formazione
Laurea Magistrale in materie scientifiche (es. Medicina, Farmacia, Biotecnologie, Biologia). La Laurea in medicina, specializzazione o dottorato di ricerca rappresentano elementi preferenziali (non obbligatoria)
Lingue
- Inglese: buona-ottima conoscenza della lingua scritta e parlata
Pursue progress, discover extraordinary
Il meglio è da scoprire. Migliori cure, migliori risultati, migliori scoperte scientifiche. Ma non può esserci progresso senza le persone - persone di diversa estrazione, di diverse origini, che svolgono ruoli differenti, tutte accomunate da un intento comune: il desiderio di far accadere ciò che è straordinario. Quindi, vogliamo essere quelle persone.
In Sanofi offriamo pari opportunità a tutti indipendentemente da etnia, colore, discendenza, religione, sesso, nazionalità, orientamento sessuale, età, cittadinanza, stato civile, disabilità o identità di genere.
Guarda il video ALL IN e scopri le nostre azioni di Diversity Equity & Inclusion su sanofi.com!
Tutte le candidature verranno prese in considerazione senza alcuna discriminazione di sorta.
Nell’ottica della massima inclusività e parità di merito, l’annuncio è aperto a candidature appartenenti a categorie protette o svantaggiate (L.68/99).
#LI-EUR
At Sanofi diversity and inclusion is foundational to how we operate and embedded in our Core Values. We recognize to truly tap into the richness diversity brings we must lead with inclusion and have a workplace where those differences can thrive and be leveraged to empower the lives of our colleagues, patients and customers. We respect and celebrate the diversity of our people, their backgrounds and experiences and provide equal opportunity for all.
Please note you are leaving the corporate site of Sanofi and are being redirected to our applicant tracking system, Workday, which allows you to apply to our open positions.
ContinuePlease note you are leaving the corporate site of Sanofi and are being redirected to our applicant tracking system, Workday, which allows you to apply to our open positions.
Continue